Come pulire il Laminato

pulire-il-laminato

Per la semplice rimozione della polvere, è indicato l’uso di scope con setole tradizionali o a panni statici. Se non si hanno a disposizione i panni statici oppure non si ritiene opportuno utilizzare la scopa a setole, si può rivestire quest’ultima con una calza di nylon, che svolgerà la stessa funzione dei panni. In alternativa, per una soluzione più rapida ed efficace, si può ricorrere all’aspirapolvere elettrico.

Per la pulizia più profonda del laminato, invece, come anticipato, bisognerà usare un panno ben strizzato per passare i prodotti e risciacquare. I movimenti da eseguire dovranno essere longitudinali tra i listoni del pavimento, con un zig zag che andranno a sovrapporsi.
Nella scelta dei prodotti, va considerato che sul mercato esistono detersivi specifici per il parquet in laminato. Anche miscele fatte in casa possono però essere molto efficaci per la manutenzione di questa superficie. Per la pulizia generale, si può ad esempio utilizzare una soluzione di acqua, alcol ed aceto, nelle seguenti quantità: tre litri d’acqua, un quarto di bicchiere d’aceto e tre cucchiai di alcol.

Il tutto va passato con un panno in microfibra sempre ben strizzato. Si otterrà così un pavimento ben pulito e lucido.
Nel caso di macchie particolarmente forti, si può aggiungere alla miscela una goccia di detergente liquido per i piatti.
Non è indicato invece aggiungere altri detersivi mentre vanno evitati assolutamente prodotti a base di ammoniaca, che rischiano di opacizzare eccessivamente la superficie.

Per la rimozione di macchie o sporco particolari, esistono invece rimedi più specifici. Macchie frequenti sono ad esempio quelle causate dalla cenere o dalle bruciature di sigaretta.
Per la cenere, è indicato passare alcol o acetone per poi risciacquare con un detergente neutro, sempre tramite un panno ben strizzato. Per le bruciature bisognerà prima passare una paglietta metallica o della carta vetrata, bagnare con della cera e poi lucidare.
Per le macchie di latte, cioccolato, vino o comunque da grassi alimentari, invece, sarà sufficiente passare il solito panno ben strizzato con acqua e detergente neutro.