Come pulire il Parquet

come-pulire-il-parquet

Il parquet è un pavimento difficile da mantenere: è soggetto a fenomeni quali la luce e l’umidità, a causa dei quali non solo potrebbe cambiare colore  ma anche gonfiarsi o ritirarsi negli anni.
Le sostanze da evitare sul parquet sono i liquidi in generale e in particolare i prodotti aggressivi come alcool o candeggina, ma anche sostanze impiegate quotidianamente in cucina, come olio, latte o vino.

Anche l’acqua non è una grande amica del parquet e occorre evitare che venga versata in grande quantità. In quest’ultimo caso va eliminata con celerità per evitare aloni e macchie in controluce.
L’utilizzo eccessivo di acqua è dannoso perchè questa tende a insinuarsi tra una tavoletta e l’altra, attraverso le microfessure che ne favoriscono la penetrazione; l’umidità trattenuta fa gonfiare il legno, materiale altamente igroscopico, provocandone alterazioni.
E tuttavia, l’acqua non va demonizzata: adoperata nel modo e nelle opportune quantità risulta necessaria alla realizzazione di una pulizia più approfondita!

La pulizia periodica deve essere effettuata passando sul pavimento un aspirapolvere con spazzole per parquet o, in alternativa, utilizzando salviette elettrostatiche.
Il parquet può essere lavato o ravvivato con un detergente neutro ed emulsione ravvivante protettiva idonea.