L’assemblea condominiale è il luogo nel quale il condominio assume le decisioni relative ai beni comuni.
Va convocata dall’amministratore mediante un atto scritto che deve indicare le questioni che verranno trattate (il c.d. ordine del giorno) nonché il luogo, la data e l’ora in cui si terrà l’assemblea. Per poter procedere alla discussione l’assemblea deve essere composta da un numero minimo di condomini (il c.d. quorum costitutivo). Per la validità delle deliberazioni la legge richiede delle maggioranze particolari a seconda che l’assemblea si trovi in prima o seconda convocazione, oltre a delle maggioranze specifiche in relazione alle questioni sulle quali viene adottata la delibera (il c.d. quorum deliberativo).
- La convocazione dell’Assemblea
- La costituzione e lo svolgimento dell’Assemblea
- Le deliberazioni
- Il Verbale